GRC Parfum S.B. è l’azienda italiana leader nel settore dei profumi capace di tradurre le emozioni in fragranze.
“Touch the invisible”
Circa 1.300 materie prime diverse sapientemente combinate per formulare la giusta essenza “Tailor made”: creazioni esclusive per voi.
GRC Parfum S.B. nasce dalla divisione italiana della storica azienda Givaudan-Roure. Silvano Corlazzoli che ha costruito la sua carriera all’interno della multinazionale, nel 1998 acquista il ramo d’azienda.
GRC Parfum S.B. unisce il know-how di una multinazionale alla massima qualità del made in Italy: un mix di creatività e tradizione, passione e impegno.
1927. Il conte Carlo Giovannelli de Noris fonda la società BPS con l’obiettivo di promuovere il patrimonio italiano del profumo nel mondo.
1990. BPS viene acquisita da Roure-Bertrand-Dupont.
1994. Attraverso la fusione di
Roure con Givaudan,
diventa
parte integrante del gruppo.
1998. Givaudan-Roure, in linea con la decisione di riorganizzare i siti produttivi esistenti in varie nazioni europee, decide di vendere il ramo italiano dell’azienda
Silvano Corlazzoli, attraverso un management buyout, acquisisce l’azienda.
2008. GRC Parfum S.B apre la sua nuova sede di Settimo Milanese dotata di un nuovo impianto all’avanguardia e automatizzato.
Oggi GRC è un’azienda familiare, con la seconda generazione attiva nelle posizioni di vertice dell’azienda, che garantisce il mantenimento e lo sviluppo di relazioni a lungo termine.
Sul mercato da 25 anni con il costante desiderio di espandere i nostri orizzonti.
Dietro questo approccio c’è molto di più di un’azienda. C’è un know-how che unisce due generazioni. Letizia Corlazzoli, azionista e direttore operativo dell’azienda, condivide gli stessi obiettivi e le stesse passioni del papà Silvano.
E dietro ogni profumo c’è il lavoro di un team affiatato: dai profumieri ai chimici, dal reparto produzione all’ufficio tecnico.
GRC è un’organizzazione orientata all’innovazione e alla condivisione delle proprie esperienze e obiettivi.
Affidabilità significa comprendere le esigenze di ogni cliente, diventando traduttori ed interpreti delle loro sensazioni, con l’obiettivo di supportare e rispondere al meglio ad ogni richiesta.
L’innovazione è ciò che ci spinge a creare qualcosa di nuovo attraverso nuove soluzioni: tecnologia all’avanguardia unita all’ingegno umano.
La creatività consente ai profumieri di catturare l’inafferrabile e l’astratto, traducendo emozioni ed esperienze in fragranze uniche.
Etica significa investire con la massima integrità, onestà e rispetto verso le persone, i nostri clienti, fornitori.
Le certificazioni non sono solo una rappresentazione visiva dei nostri valori tradotti in routine, procedure e dinamiche quotidiane.
Sono il nostro messaggio alle persone, ai clienti, alla comunità e al nostro Pianeta.
GRC Parfum S.B. è costantemente impegnata nel loro aggiornamento e nella loro implementazione; il nostro investimento per l’ambiente e per le persone.
Italy Post
Siamo orgogliosi di essere una delle 1.000 aziende italiane più performanti negli utlimi 5 anni.
Siamo orgogliosi di essere una delle 100 aziende più sostenibili in Italia, raggiungendo la 7ª posizione.
Oltre alle attuali certificazioni ISO 9001:2015 e 14001:2015, abbiamo ottenuto la certificazione ISO 45001:2018.
Siamo certificati Halal.
I nostri clienti sono il nostro successo: più di 800 in Italia e all’estero hanno riconosciuto l’affidabilità e la qualità di GRC Parfum S.B., firma della cultura e della passione italiana.
Guidati da una forte creatività e dal costante impegno nel valorizzare ogni progetto, formuliamo ogni giorno nuovi accordi.
La soddisfazione e il successo dei nostri clienti rafforzano la nostra motivazione al miglioramento, con l’obiettivo di essere sempre riconosciuti come partner affidabile nel mercato delle fragranze di oggi e del futuro.
La sede storica di GRC Parfum S.B. è uno stabilimento di 10.000 mq composto da due unità, connesse da un tunnel, che collega i laboratori, la produzione e il magazzino.
Il tunnel, nella sua natura fisica e metaforica, collega tutti i nostri dipartimenti, legando automazione e artigianalità.
Nel 2024, GRC Parfum S.B. amplia la struttura produttiva con l’apertura di un nuovo complesso di 8.000 mq, dotato di un impianto di automazione di ultima generazione.
Milano ospita tutte le sedi produttive di GRC Parfum S.B.: 18.000 MQ di superficie, 33 km di tubi in acciaio, 1.300 materie prime diverse, stoccate sotto azoto per garantire il massimo standard di conservazione.
materie prime diverse
linee automatizzate
metri quadrati
di condutture in acciaio
Se siete interessati al mondo del GRC e volete lavorare con noi, compilate il modulo sottostante.
GRC Parfum S.p.A. Società Benefit
Via Darwin, 26 20019 Settimo Milanese (MI)
+39 02 3286191
P. IVA 12682620153
REA MI-1575820
Capitale Sociale 156.000€
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to